Caluso - Brissac Quincé - Storia di un gemellaggio .....

Dieci anni fa, in seguito ad una mia folle iniziativa, una delegazione di Calusiesi arrivò a Brissac-Quincé (F) con l’intento di gemellare i due Comuni. Perché ??? Storicamente, siamo circa nel 1555, sotto il regno di “Henri II°”, Re di Francia che prosegue la politica di espansione del padre: “François I°” nella conquista del nostro Piemonte per accedere liberamente al ducato di Milano. “Henri II°” decide di inviare in Piemonte un’armata di circa 10.000 uomini comandata dal Conte Charles COSSE’ de BRISSAC. Il “BRISSAC”, grande stratega militare e perfetto uomo di corte (lo chiamavano: “le beau Brissac”) diventò così Maresciallo di Francia, Governatore del Piemonte, si stabili nel castello del Vescovado di Torino e acquistò il castello di Stupinigi. Nel 1556 comprò, per 11.000 scudi d’oro, il feudo di Caluso diventandone così il feudatario. Problema !!!, Caluso possedendo numerosi terreni agricoli ed essendo scarsissima di acque irrigue, il “BRISSAC”, risolvette il problema costruendo, con l’autorizzazione del Re, un canale di circa 20 chilometri di lunghezza che dal fiume Orco, all’altezza di Spineto portò l’acqua fino a Caluso ed anche oltre. Questo canale esiste ancora tutt’oggi sotto il nome di “Canale di Caluso”, ed è gestito dal “Consorzio dei Canali del Canavese”; tuttora irriga gran parte della nostra campagna Canavesana. Gradirei, cari Amici, condividere con Voi qualche foto del nostro canale e dei vari eventi organizzati dal “Comitato Gemellaggio” dal 2005 ad oggi.